

NOME SCIENTIFICO: carassius auratus
VARIETÁ: occhi a bolla
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE: La forma del corpo è allungata, con un accenno di addome appena arrotondato, è completamente privo di pinna dorsale, la pinna caudale è come quella degli oranda. La vera particolarità, sono le due borse al di sotto degli occhi, contenenti del liquido, gli occhi sono rivolti verso l’alto e questi esemplari vanno maneggiati con estrema cautela per non danneggiarli, l’andatura è lenta e un po’ goffa!
VALORI DELL’ACQUA: temperatura tra i 18° e i 23° C (temperatura consigliata per la riproduzione); GH 16/18. PH 7.5/8, conducibilità ms 700/900
ALIMENTAZIONE: si consiglia un alimentazione il più possibile varia
HABITAT: vasca munita di idoneo sistema filtrante, fondale e illuminazione. Si consiglia l’impiego di biocondizionatore , si sconsiglia una vasca di comunita con carassi comuni o altre specie simili che potrebbero infastidirli.
PIANTE CONSIGLIATE: spatiphyllum wallisii, cryptocoryne, anubias in genere, microsorum (felce di giava).